La pelle acneica è una pelle che presenta imperfezioni infiammatorie come brufoli, papule, pustole, comedoni (punti neri e bianchi) e, nei casi più gravi, noduli o cisti. Può interessare il viso, il dorso e il torace, ed è spesso causata da un insieme di fattori: squilibri ormonali, batteri, predisposizione genetica, stress o utilizzo di cosmetici occlusivi. Non è necessariamente grassa: può manifestarsi anche su pelli normali o secche. Ha bisogno di trattamenti mirati, delicati ma efficaci, che aiutino a purificare, lenire e prevenire la formazione di nuove imperfezioni, senza compromettere la barriera cutanea.
La pelle seborroica è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Si presenta lucida, oleosa al tatto, con pori dilatati e una grana della pelle irregolare, soprattutto su fronte, naso e mento. In alcuni casi può essere accompagnata da desquamazioni leggere (seborrea secca) o da un aspetto untuoso persistente (seborrea oleosa). È una condizione spesso legata a fattori ormonali, stress o predisposizione genetica. La skincare ideale deve essere riequilibrante e non aggressiva, in grado di controllare il sebo in eccesso senza alterare la naturale protezione della pelle.
Spesso le due condizioni coesistono, ma non sono sinonimi: la pelle seborroica può non essere acneica, mentre la pelle acneica può anche non essere seborroica.